Non sai quale modello scegliere? Ti chiedi se può sostituire il ferro da stiro? In questa pagina rispondiamo alle domande più frequenti dei nostri clienti — prima e dopo l'acquisto. Hai ancora dubbi? Contattaci, saremo felici di aiutarti.


Domande frequenti sulla stiratrice verticale

1. Qual è la migliore stiratrice verticale?

Non esiste un solo modello perfetto per tutti. Per uso domestico, consigliamo un modello ad alta pressione. Per uso professionale, meglio optare per un apparecchio robusto e resistente all’uso quotidiano.

2. Quanti watt deve avere una stiratrice verticale?

Almeno 1800 W. I modelli più potenti raggiungono i 2600 W. Tuttavia, anche la pressione e il flusso di vapore (in g/min) sono fondamentali per le prestazioni.

3. Qual è la marca migliore di stiratrici verticali?

Gecko Steamer è un punto di riferimento da oltre 30 anni con una gamma completa di modelli professionali e domestici, e un'assistenza clienti qualificata.

4. Dove acquistare una stiratrice verticale?

Nei negozi specializzati, online o direttamente dal produttore. Acquistando da Gecko Steamer ricevi consulenza diretta, ampia scelta e assistenza post-vendita.

5. La stiratrice verticale è davvero efficace?

Sì. Una buona stiratrice verticale elimina rapidamente le pieghe, è delicata sui tessuti e funziona anche su materiali spessi — soprattutto con modelli ad alta pressione.


Utilizzo e manutenzione

6. Come scegliere la stiratrice verticale giusta?

Per uso domestico: scegli un modello efficace su indumenti lavati e asciugati in lavatrice. Per uso professionale: opta per un apparecchio adatto a un uso intensivo e continuato.

7. Qual è la differenza tra stiratrici domestiche e professionali?

Le stiratrici domestiche richiedono più potenza e pressione per essere versatili. I modelli professionali sono progettati per durare e lavorare con capi nuovi e acqua di rubinetto.

8. La stiratrice verticale può sostituire il ferro da stiro?

Nella maggior parte dei casi sì. È più rapida, sicura e rispetta i tessuti. Solo per pieghe molto marcate può essere utile il ferro tradizionale.

9. La stiratrice verticale rovina i vestiti?

No. Il vapore rilassa delicatamente le fibre senza danneggiarle. La piastra non supera mai i 140°C, evitando bruciature o lucidature. Perfetta per i tessuti delicati.

10. Quali tessuti si possono trattare con la stiratrice verticale?

Praticamente tutti: seta, lana, pizzo, poliestere, velluto, plastica, abiti da sposa, costumi da teatro. Per tessuti spessi è consigliato un modello ad alta pressione.

11. Bisogna usare acqua demineralizzata?

Non sempre. I modelli professionali funzionano bene con acqua del rubinetto se risciacquati regolarmente. Per quelli ad alta pressione è meglio usare acqua filtrata o specifica per evitare depositi di calcare.

12. Come si pulisce una stiratrice verticale?

Decalcificare regolarmente con aceto o prodotti appositi. Pulire l’ugello e il corpo macchina con un panno umido. Durante la manutenzione, proteggersi con guanti e occhiali.

13. Quanto tempo serve per stirare un capo?

Generalmente meno di un minuto per capo, a seconda del tessuto, delle pieghe e della potenza dell’apparecchio.